articolo 173 codice della strada
L’articolo 173 del codice della strada rappresenta un punto chiave per tutti gli automobilisti e pedoni. Questo articolo regola le regole e le norme che tutti devono seguire per garantire la sicurezza delle strade.
Attraversamento delle strisce pedonali: Una delle disposizioni più importanti previste dall’articolo 173 riguarda l’attraversamento delle strisce pedonali. Secondo il codice della strada, i pedoni hanno sempre la precedenza quando si trovano sulle strisce, e gli autisti sono tenuti ad arrestarsi e lasciare che i pedoni passino in tutta sicurezza.
Utilizzo dei passaggi per ciclisti: Un altro aspetto fondamentale dell’articolo 173 riguarda l’utilizzo corretto dei passaggi per ciclisti. Gli automobilisti devono sempre prestare attenzione ai ciclisti che si trovano sulle strade, rispettandone il diritto di passaggio e mantenendo una distanza di sicurezza. Questo contribuisce a garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti gli utenti della strada.
Velocità e distanza di sicurezza:
L’articolo 173 prevede anche limiti di velocità e distanze di sicurezza che devono essere rispettati dagli automobilisti. Questo è particolarmente importante quando si guida in presenza di pedoni, ciclisti o veicoli fermi sul ciglio della strada. Rispettare tali limiti aiuta a prevenire incidenti e rende la strada un luogo più sicuro per tutti.
In conclusione, l’articolo 173 del codice della strada è essenziale per garantire la sicurezza stradale. Dalla corretta gestione delle strisce pedonali al rispetto dei ciclisti sulle strade, passando per il rispetto dei limiti di velocità e delle distanze di sicurezza, è fondamentale seguire tali norme per evitare incidenti e creare uno spazio di convivenza pacifica su strada.